
About Author
Alessandro Della Rocca
Sono appassionato da sempre di Liturgia, fin da quando, all’età di 13 anni ho iniziato a prestare servizio come ministrante presso la Concattedrale di Santa Maria della Visitazione, in Cava de’ Tirreni, in provincia di Salerno. Da allora, come un filo misterioso, ho gustato sempre di più la bellezza e l’emozione della celebrazione liturgica, assaporandone la solennità, odorandone il soave profumo dell’incenso e ascoltando i canti e il maestoso suono dell’organo. Nella Liturgia, ho incontrato il Signore Risorto, presente in mezzo al suo popolo. Affascinato dai canti che ascoltavo, ho poi iniziato a studiare la musica e l’organo, fino a diventare organista e direttore di coro, servizio che ancora oggi svolgo, ormai da 15 anni, presso la Parrocchia di San Giuseppe al Pozzo in Cava de’Tirreni.

Nella vita tuttavia sono un Ingegnere Informatico oltre che Manager presso una grande azienda IT a Napoli occupandomi di tematiche afferenti alla Cybersecurity, Big Data e Intelligenza Artificiale.
Dopo aver conseguito, nel 2015, il Diploma di Musica Liturgica presso l’Ufficio Liturgico Nazionale della CEI, nel tempo libero, il Diploma di Liturgia per la Pastorale presso il Pontificio Ateneo Sant’Anselmo (in collaborazione con la Diocesi di Roma) ho conseguito il Diploma in Teologia Spirituale presso il Pontificio Istituto di Spiritualità “Teresianum” in Roma.
Attualmente svolgo anche il servizio di catechista parrocchiale del Gruppo di preparazione al Sacramento della Cresima e sono segretario del Servizio Diocesano Musica Sacra dell’Arcidiocesi Amalfi-Cava de’ Tirreni.
Mea nox obscurum non habet, sed omnia in luce clarescunt
“La mia notte non conosce tenebre, tutto risplende di luce“
ii vespri della festa di san lorenzo martire