
Il libro del Popolo di Dio
La celebrazione della Messa, in quanto azione di Cristo e del popolo di Dio gerarchicamente ordinato, costituisce il centro di tutta la vita cristiana per la Chiesa universale, per quella locale, e per i singoli fedeli. Nella Messa, infatti, si ha il culmine sia dell’azione con cui Dio santifica il mondo in Cristo, sia del culto che gli uomini rendono al Padre, adorandolo per mezzo di Cristo Figlio di Dio nello Spirito Santo.
(Ordinamento Generale del Messale Romano, III Edizione Italiana, 16)
Questo semplice blog nasce con l’intento di riscoprire il Messale Romano come fonte speciale e privilegiata di spiritualità dei credenti, qualificandolo, non solo come libro liturgico, ma come libro dell’intero Popolo di Dio. Ricalcando infatti l’antico adagio, lex orandi, lex credendi, questo blog vuole proporre articoli e semplici riflessioni, che non hanno alcuna pretesa di scientificità o esaustività, ma che si pongono come degli spunti per attingere al profondo tesoro del Messale Romano e di tutta l’azione liturgica della Chiesa.
L’idea nasce dalla profonda convinzione che il linguaggio simbolico e narrativo, che coinvolge tutti i sensi dell’uomo, possa essere uno degli strumenti e dei mezzi privilegiati della catechesi, della spiritualità e dell’evangelizzazione, perchè, occorre non dimenticare che:
La Chiesa evangelizza, e si evangelizza, con la bellezza della Liturgia
Papa Francesco, Evangelii Gaudium 24
Buona lettura!